Si é ripresa la vita associativa e la cultura in presenza.
Grazie alla generosa offerta del Comune di Bologna e alla disponibilità dell’Associazione “Succede solo a Bologna”, lo scorso 6 maggio ha avuto luogo il primo appuntamento con la visita della Cripta di San Zama, affascinante basilica paleocristiana, prima comunità della Chiesa bolognese e luogo di Preghiera benedettina.
Dopo la visita guidata, il gruppo ha proseguito il pomeriggio nel meraviglioso cortile di Palazzo Gregorini Bingham, ospiti di Margherita, amica di Progetto Itaca.
Il secondo appuntamento è stato il 20 maggio con l’itinerario Le donne di Bologna, che si è concluso con un brindisi finale a Palazzo Isolani, ospiti di Giuliana Cavazza.
L’iniziativa si chiuderà l’8 giugno, con la visita guidata alla sorprendente Basilica di San Petronio, con i suoi aneddoti, leggende e tesori, che fanno parte della storia di Bologna. Questa volta il pomeriggio si concluderà all’Armani Caffè in Galleria Cavour.
MARTEDI’ 8 GIUGNO - ore 16:30 ( RITROVO ALLE 16.15 DI FRONTE ALLA BASILICA)
Un percorso alla scoperta della storia della fondazione della Basilica di San Petronio e le vicende che l’hanno coinvolta. L’incompiuta più famosa di Bologna, con le leggende e gli aneddoti che le sono attribuiti e i tesori che custodisce. Un mondo da scoprire, non solo una Basilica!
A seguire ci troveremo per un aperitivo presso il Caffè Armani in Galleria Cavour
Per partecipare é previsto un contributo liberale a partire da 60€ a persona da versare tramite bonifico sul conto corrente dell’Associazione.
( IBAN IT29H0200802505000105792016 ) oppure in contanti presso la nostra sede in via Santa Margherita 12 dalle 9:00 alle 13:00, o in via del tutto eccezionale sarà possibile sempre in contanti il giorno stesso dell’evento.
Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone per evento.
Per ragioni organizzative è necessario dare la vostra adesione entro e non oltre 15 giorni dalla data dell’evento.
Si é ripresa la vita associativa e la cultura in presenza.
Grazie alla generosa offerta del Comune di Bologna e alla disponibilità dell’Associazione “Succede solo a Bologna”, lo scorso 6 maggio ha avuto luogo il primo appuntamento con la visita della Cripta di San Zama, affascinante basilica paleocristiana, prima comunità della Chiesa bolognese e luogo di Preghiera benedettina.
Dopo la visita guidata, il gruppo ha proseguito il pomeriggio nel meraviglioso cortile di Palazzo Gregorini Bingham, ospiti di Margherita, amica di Progetto Itaca.
Il secondo appuntamento è stato il 20 maggio con l’itinerario Le donne di Bologna, che si è concluso con un brindisi finale a Palazzo Isolani, ospiti di Giuliana Cavazza.
L’iniziativa si chiuderà l’8 giugno, con la visita guidata alla sorprendente Basilica di San Petronio, con i suoi aneddoti, leggende e tesori, che fanno parte della storia di Bologna. Questa volta il pomeriggio si concluderà all’Armani Caffè in Galleria Cavour.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |